A partire dal 7 luglio 2024, tutti i nuovi veicoli commerciali pesanti (HGV), compresi autocarri, rimorchi, autobus e pullman venduti nel Regno Unito e nell’UE, devono essere dotati di un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS). Questo articolo analizza cos’è TPMS, il suo significato per la tua azienda e le azioni da intraprendere per rimanere conformi.
Il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS) è un sistema montato sui veicoli per valutare la pressione degli pneumatici o rilevare eventuali variazioni di pressione, trasmettendo queste informazioni al conducente durante la guida. Fornisce dati in tempo reale, consentendo azioni correttive tempestive che migliorano la sicurezza e le prestazioni del veicolo. La disposizione normativa dell’UE relativa a TPMS per i veicoli commerciali segna un importante progresso nella sicurezza stradale, prolungando la durata degli pneumatici, riducendo il consumo di carburante e minimizzando l’impatto ambientale.
Il mantenimento di una corretta pressione degli pneumatici è fondamentale per le aziende che dipendono dai mezzi pesanti. Una pressione degli pneumatici non corretta può causare diversi problemi, tra cui un aumento del consumo di carburante, un’usura accelerata degli pneumatici e il rischio di scoppi, che possono causare costosi tempi di inattività e incidenti. L’implementazione di TPMS può contribuire a mitigare questi rischi, assicurando che gli pneumatici siano sempre gonfiati correttamente.
Una ricerca Bridgestone condotta in Europa con oltre 90 flotte ha dimostrato che:
1 Fonte: Ricerca Bridgestone su oltre 90 flotte in Europa nel 2020 | Percentuale relativa di flotte che affermano questo come motivo principale per cui si preoccupano degli pneumatici, con il valore più alto pari al 100%
2 Fonte: Bridgestone (considerando un sottogonfiaggio del 20%, l’impatto può variare a seconda delle specifiche dello pneumatico)
Ecco come ne beneficiano le flotte e i concessionari di autocarri e l’intero settore dei veicoli commerciali:
I veicoli commerciali pesanti esistenti privi di TPMS non sono obbligati a montarne uno a posteriori in base alle normative vigenti. Il nuovo mandato TPMS si applica solo ai nuovi veicoli venduti nell’UE a partire dal 7 luglio 2024, senza alcun obbligo di modifica per i veicoli esistenti.
Tuttavia, i proprietari di flotte dovrebbero considerare quanto segue:
Per i veicoli dotati di TPMS, sia che siano installati dal costruttore sia che utilizzino una soluzione post-vendita, i responsabili di flotte devono assicurarsi di avere gli strumenti digitali giusti per accedere a questi dati in tempo reale. Questi permetteranno loro di ottimizzare le operazioni e migliorare l’efficienza.
Scopri i nostri articoli più recenti, gli approfondimenti degli esperti e i consigli pratici per aumentare l’efficienza, migliorare la sicurezza e promuovere la sostenibilità della tua flotta.